Torna su

Piano annuale dell'offerta abitativa dell'Ambito di Carate Brianza

Descrizione

Piano annuale dell'offerta abitativa dell'Ambito di Carate Brianza

La Legge regionale 08/07/2016, n. 16 e il Regolamento regionale 04/08/2017, n. 4 così come modificato dal Regolamento regionale 08/03/2019, n. 3, hanno fortemente cambiato la normativa in materia di edilizia residenziale pubblica e di politiche abitative locali. La riforma segna il passaggio concettuale dell’alloggio da bene immobile da gestire come “diritto”, a “servizio” da assicurare alla persona per un dato periodo di tempo, e lancia una significativa sfida alle amministrazioni locali per la programmazione a livello sovra-comunale di un settore così delicato come le politiche abitative.

Il piano annuale dell’offerta abitativa pubblica, introdotto e disciplinato dalla predetta legge regionale, assume l’obiettivo di verificare a cadenza annuale la consistenza del patrimonio destinato ai servizi abitativi pubblici (SAP) sociali (SAS) e temporanei (SAT) e individuare le unità abitative destinate ai servizi pubblici prevedibilmente assegnabili nel corso dell’anno di riferimento.

Approfondimenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?